MARALE SERVICE S.R.L., Via Amedeo Modigliani, 56010 Vicopisano PI, Italia, Telefono: +39 050 798610, Partita Iva 01687160505, in persona del suo legale rappresentante, Alessandro Deri, in qualità di Responsabile del trattamento ex artt. 4 n. 7) e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), e in qualità di Titolare del trattamento ex artt. 4 n. 7) e 24 del Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), ti informa che, ai sensi dell’art. 13 del GDPR, i tuoi dati personali descritti al successivo art. 1 saranno trattati per l’esecuzione della finalità di trattamento descritta al successivo art. 2.


  1. Categoria dei dati personali oggetto di trattamento.
    1.1. MARALE SERVICE S.R.L. potrebbe raccogliere e tratta, al fine di perseguire la finalità di trattamento descritta all’art. 2, i tuoi dati personali ex art. 4 n. 1) del GDPR cd. identificativi INVIATI VOLONTARIAMENTE (es. nome; cognome; indirizzo email) richiesti all’interno di uno o più specifichi moduli eventualmente presenti in questo sito web.
  2. Finalità del trattamento e relativa base giuridica.
    2.1. I tuoi dati personali sono trattati, da parte di MARALE SERVICE S.R.L., per l’esecuzione della seguente finalità di trattamento, previo ottenimento del tuo specifico, informato, libero ed inequivocabile consenso: risposta ad eventuali quesiti.
    Nel rispetto dell’art. 13 paragrafo 2) lettera c) del GDPR, MARALE SERVICE S.R.L. ti informa del diritto di revocare, in qualsiasi momento, il consenso eventualmente prestato per la finalità di trattamento descritta all’art. 2.1. lettera a), senza che tale evento possa, tuttavia, pregiudicare la liceità del trattamento fondata sul consenso fornito prima della revoca.
    A tal riguardo, MARALE SERVICE S.R.L. precisa che la base giuridica della finalità di trattamento descritta all’art. 2.1. lettera a) si rinviene nell’art. 6 paragrafo 1) lettera a) del GDPR, e nell’art. 130 commi 1) e 2) del novellato D.Lgs. n. 196/2003 (Codice Privacy).
    A tal riguardo, MARALE SERVICE S.R.L.precisa che la base giuridica della finalità di trattamento di cui all’art. 2.2. lettera b) si rinviene nell’art. 6 paragrafo 1)
    lettera b) del GDPR.
  3. Periodo di conservazione.
    3.1. In ossequio all’art. 13 paragrafo 2) lettera a) del GDPR, MARALE SERVICE S.R.L.ti comunica i seguenti periodi di conservazione, al termine del quale i tuoi dati personali saranno soggetti a cancellazione, distruzione ovvero anonimizzazione: (i) per l’esecuzione della finalità di trattamento di cui all’art. 2.1.: sino a quando te comunichi a MARALE SERVICE S.R.L.la tua revoca al consenso fornito, in precedenza, per l’esecuzione della finalità di trattamento in questione. In ogni caso non più di 5 anni.
  4. Destinatari.
    4.1. In ossequio all’art. 13 paragrafo 1) lettera e) del GDPR, MARALE SERVICE S.R.L. ti precisa che i tuoi dati personali non saranno comunicati a nessuno al di fuori del personale interno, nemmeno a consulenti o altre figure terze. Il webmaster del dominio non ha accesso a nessun dato personale degli utenti e non è mai responsabile per il trattamento degli stessi.
  5. Trasferimento.
    5.1. MARALE SERVICE S.R.L. ti precisa che i tuoi dati personali sono conservati all’interno di archivi automatizzati, parzialmente automatizzati ovvero non automatizzati appartenenti o comunque riconducibili, anche in via indiretta, a quest’ultima, e ubicati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Per la conservazione fisica dei dati ricevuti, si fa riferimento anche all'informativa disponibile presso i nostri uffici.
  6. Diritti del soggetto interessato.
    6.1. In relazione ai tuoi dati personali, MARALE SERVICE S.R.L. ti informa della facoltà di esercitare i seguenti diritti eventualmente soggetti alle limitazioni previste dagli artt. 2 undecies e 2 duodecies del Codice Privacy: diritto di accesso ex art. 15 del GDPR: diritto di ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali, oltre che le informazioni di cui all’art. 15 del GDPR (es. finalità di trattamento, periodo di conservazione); diritto di rettifica ex art. 16 del GDPR: diritto di correggere, aggiornare o integrare i dati personali; diritto alla cancellazione ex art. 17 del GDPR: diritto di ottenere la cancellazione o distruzione o anonimizzazione dei dati personali, laddove tuttavia ricorrano i presupposti elencati nel medesimo articolo; diritto di limitazione del trattamento ex art. 18 del GDPR: diritto con connotazione marcatamente cautelare, teso ad ottenere la limitazione del trattamento laddove sussistano le ipotesi disciplinate dallo stesso art. 18; diritto alla portabilità dei dati ex art. 20 del GDPR: diritto di ottenere i dati personali, forniti al Titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un sistema automatico (e, ove richiesto, di trasmetterli, in modo diretto, ad un altro Titolare del trattamento), laddove sussistano le specifiche condizioni indicate dal medesimo articolo (es. base giuridica del consenso e/o esecuzione di un contratto; dati personali forniti dall’interessato); diritto di opposizione ex art. 21 del GDPR: diritto di ottenere la cessazione, in via permanente, di un determinato trattamento di dati personali; diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo (ossia,
    Garante Privacy italiano) ex art. 77 del GDPR: diritto di proporre reclamo laddove si ritiene che il trattamento oggetto d’analisi violi la normativa nazionale e comunitaria sulla protezione dei dati personali.
    6.2. In aggiunta ai diritti descritti al precedente art. 6.1., il Titolare del trattamento ti precisa che, in relazione ai tuoi dati personali, sussiste, ove possibile e conferente, la facoltà di esercitare, da un lato, il (sotto) diritto previsto dall’art. 19 del GDPR (“Il titolare del trattamento comunica a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento.

    TESTO REDATTO DAL RESPONSABILE DEL SITO, ALESSANDRO DERI.